
Google ha recentemente cambiato le sue regole interne per consentire l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per scopi bellici.
Questa decisione ha sollevato preoccupazioni riguardo all’impatto che potrebbe avere sull’etica e sulla sicurezza delle persone.
Tuttavia, secondo alcuni esperti, la responsabilità di tutelare la sicurezza dei cittadini dovrebbe ricadere sui governi e sulle imprese coinvolte.
La questione solleva dibattiti su come regolare l’uso dell’IA in contesti militari e su come garantire il rispetto dei diritti umani.
È importante tenere conto delle implicazioni etiche e legali di questa decisione e lavorare insieme per garantire che l’IA venga utilizzata in modo responsabile e per il bene comune.