
La Commissione Europea sta valutando l’opportunità di introdurre commissioni doganali per i prodotti acquistati tramite piattaforme di e-commerce cinesi a basso costo.
Questa decisione fa seguito alla necessità di riformare rapidamente il sistema doganale per garantire una concorrenza equa tra i vari operatori del settore.
Le nuove commissioni doganali mirano a ridurre il vantaggio competitivo di alcuni operatori cinesi che riescono a offrire prodotti a prezzi molto bassi grazie a pratiche commerciali non sempre conformi alle normative europee.
L’obiettivo è quindi quello di tutelare i consumatori europei e le imprese locali, garantendo al contempo un mercato equo e trasparente per tutti i partecipanti.
La Commissione Europea sta attualmente valutando i costi e i benefici di questa possibile riforma, con l’obiettivo di trovare un equilibrio tra la tutela dei consumatori e la promozione della concorrenza nel settore dell’e-commerce.