Collegamento Elettrico tra Sardegna, Corsica e Toscana

Terna ha dato il via ai lavori per collegare Sardegna, Corsica e Toscana, con l’obiettivo di rafforzare il mercato elettrico europeo e integrare le fonti rinnovabili.
Il progetto prevede la realizzazione di un cavo sottomarino ad alta tensione della lunghezza di circa 540 km che collegherà le tre regioni, consentendo lo scambio di energia elettrica tra di loro.
Questa infrastruttura contribuirà a garantire una maggiore stabilità del sistema elettrico, riducendo al contempo le emissioni di gas serra.
Il cavo sottomarino sarà in grado di trasportare fino a 1000 MW di potenza e verrà posato a una profondità di circa 2000 metri.
Si prevede che i lavori saranno completati entro il prossimo anno, con un investimento stimato di circa 1 miliardo di euro.
Questo progetto rappresenta un importante passo avanti verso l’integrazione delle reti elettriche europee e il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2.
La realizzazione del collegamento tra Sardegna, Corsica e Toscana contribuirà a garantire una maggiore sicurezza energetica e a favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili nella regione.
La nuova infrastruttura consentirà inoltre di ottimizzare l’utilizzo delle risorse energetiche disponibili e di favorire lo sviluppo sostenibile del territorio.

Author: redazione_due