![](https://www.newsh24.it/wp-content/uploads/2025/01/situzione_idrica_critica_a_palermo_e_provincia-1.jpg)
Secondo le ultime rilevazioni, le riserve idriche della regione siciliana sono diminuite del 60% rispetto all’anno precedente.
L’Amap ha segnalato una situazione drammatica, con gli invasi che registrano una riduzione significativa delle scorte d’acqua.
La siccità sta mettendo a dura prova la disponibilità di acqua potabile per la popolazione, con gravi conseguenze per l’agricoltura e l’ambiente.
Le autorità stanno adottando misure urgenti per fronteggiare l’emergenza idrica e garantire un approvvigionamento adeguato per tutti i cittadini.
Si rende necessaria la collaborazione di tutti per ridurre gli sprechi e utilizzare in modo responsabile le risorse idriche disponibili.
La situazione richiede un’immediata azione da parte delle istituzioni e un cambio di comportamento da parte dei cittadini per affrontare questa sfida e preservare il nostro prezioso patrimonio idrico.