
Il dolore cronico colpisce 10 milioni di italiani, ma ci sono speranze per trattamenti personalizzati grazie all’Intelligenza Artificiale e a nuove molecole.
L’obiettivo è trovare soluzioni più efficaci e mirate per alleviare la sofferenza di chi ne è affetto.
I ricercatori stanno lavorando per sviluppare nuove terapie che tengano conto delle specifiche esigenze di ogni paziente, migliorando la qualità della vita e riducendo il dolore in modo più efficace.
Grazie all’utilizzo dell’IA, sarà possibile individuare i trattamenti più adatti a ciascun paziente, personalizzando le cure in base alle caratteristiche individuali.
Le nuove molecole, invece, potrebbero offrire alternative più sicure e performanti rispetto alle terapie attualmente disponibili.
Queste innovazioni rappresentano un passo avanti significativo nella gestione del dolore cronico, offrendo speranza a milioni di persone che lottano quotidianamente con questa condizione debilitante.