Il prezzo medio del servito è sceso leggermente, raggiungendo quota 1,969 euro al litro.
Questa variazione è stata registrata anche nei distributori self-service, dove il prezzo è sceso a 1,828 euro al litro.
Questa diminuzione potrebbe essere dovuta a una riduzione dei costi del greggio a livello internazionale, ma bisognerà monitorare attentamente l’andamento del mercato per capire se si tratta di una tendenza destinata a consolidarsi.
I consumatori potranno approfittare di questo calo per risparmiare qualche euro ogni volta che devono fare rifornimento.
È importante, però, non farsi prendere dalla frenesia dell’acquisto e continuare a guidare in modo responsabile, evitando sprechi e riducendo l’inquinamento atmosferico.
La competizione tra i vari distributori potrebbe portare ulteriori ribassi nei prossimi giorni, quindi conviene rimanere aggiornati sulle offerte presenti sul mercato.
In questo modo si potrà risparmiare senza rinunciare alla qualità del carburante.
La situazione attuale del mercato della benzina è certamente incoraggiante per i consumatori, che possono sperare in ulteriori abbassamenti dei prezzi nelle prossime settimane.
|
TOP WIDGET