
Nel mese di gennaio sono rientrati nell’atmosfera terrestre ben 120 satelliti Starlink, il progetto di costellazione di satelliti in orbita bassa di SpaceX.
Questo ha sollevato preoccupazioni per l’ambiente a causa del rischio di inquinamento da metalli rilasciati durante la combustione dei satelliti.
Gli esperti avvertono che il bruciare dei satelliti potrebbe rilasciare metalli inquinanti nell’atmosfera, mettendo a rischio la salute del pianeta.
SpaceX è al lavoro per migliorare la progettazione dei satelliti in modo da minimizzare l’impatto ambientale delle rientrate.
La comunità scientifica è impegnata nello studio degli effetti di questi processi sul clima e sull’ecosistema terrestre, al fine di trovare soluzioni sostenibili per lo sviluppo delle tecnologie spaziali.