
Il 4 giugno 1798 moriva a Dux Giacomo Casanova, celebre per le sue avventure amorose ma anche per la sua vita avventurosa e poliedrica nel XVIII secolo.
A trecento anni dalla sua nascita, il valore di questo personaggio continua ad affascinare e ispirare.
Casanova non è solo il seduttore per eccellenza, ma anche un intellettuale, scrittore, diplomatico e avventuriero.
La sua opera più famosa, “Storia della mia vita”, offre un ritratto vivido e dettagliato della società e della cultura del suo tempo.
Attraverso le sue pagine, possiamo immergerci nelle atmosfere e nei costumi del Settecento, scoprendo un’epoca di splendore e di trasformazioni.
Casanova rappresenta un vero e proprio simbolo della libertà individuale e dell’amore per la vita.
La sua figura continua ad esercitare un fascino irresistibile, dimostrando che il suo valore va ben oltre le seduzioni e le avventure galanti.